"Chi lavora con le sue mani è un lavoratore.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano.
Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista."
San Francesco d'Assisi
Orgogliosi di contiunuare la tradizione artistica fiorentina, garantiamo l'unicità dell'opera tornita dal maestro Romano Pampaloni e decorata dalla maestra Nicoletta Malavolti.
L' Associazione Culturale Ceramiche a Montughi è stata costituita il 18 Luglio 2005 con l'obbiettivo di promuovere e diffondere la cultura e l'insegnamento della ceramica in ogni sua forma artistica, trasmettendo tutte quelle conoscenze tecnico pratiche indispensabili per poter portare avanti un'arte che altrimenti rischierebbe di estinguersi. Nasce dall'esperienza della Scuola Laboratorio di Ceramica di Villa Guicciardini a Montughi, dove, a sostegno di alcuni minori svantaggiati accolti nell'Opera Madonnina del Grappa ma emarginati dalla scuola pubblica, fu creata una casa-scuola sperimentale in modo da far conseguire il diploma di terza media, privilegiando l'educazione artistica.